Sentieri per il rifugio
Come arrivare
DAI PIANI DI PEZZA / ROCCA DI MEZZO
Roma-Pescara, uscita Aielli-Celano, statale
direzione Ovindoli-Rovere-Rocca di Mezzo;
prima di arrivare al centro di quest’ultimo
seguire la carrareccia che porta verso i Piani
di Pezza (Capo Pezza) Rifugio del Lupo.
Si può lasciare il mezzo privato all’inizio della
piana o alla fine del sentiero che la attraversa;
da qui seguire il sentiero 1A.
Dislivello max 600
DA CAMPO FELICE / LUCOLI
Roma-L’Aquila, uscita Torninparte, seguire la
strada che porta agli impianti sciistici di
Campo Felice, girare a destra al bivio per il
ristorante-albergo Alantino, dopo 300m
prendere la carrareccia sulla sinistra e seguire
la strada leggermente in salita fino ad una
ex miniera di bauxite.
Lasciare il mezzo privato e prendere il sentiero 1C.
Arrivati ad una fonte (oramai secca) si può
scegliere tra il sentiero sulla sinistra,
più breve ma più ripido e la strada sulla destra,
più panoramica ma più lunga.
Dislivello max 600m
Sentieri dal rifugio
Percorribili dal rifugio
Il rifugio Vincenzo Sebastiani, grazie alla sua posizione offre la possibilità di scegliere tra diversi itinerari, tutti accessibili e ben segnalati,
che presentano bassa o media difficoltà.
Colle dell’Orso
mt. 2150, percorrenza h0.20 (solo andata)
Cimata del Puzzillo
mt. 2140, percorrenza h0.20
Punta Trento
mt. 2243, percorrenza h0.40
Colle del Bicchero
mt. 2075, percorrenza h0.45
Punta Trieste
mt. 2230, percorrenza h1.00
Monte Puzzillo
mt. 2174, percorrenza h1.30
Lago della Duchessa
mt. 1788, percorrenza h2.30
Cima Monte Rotondo
mt. 2062, percorrenza h3.30
Vetta Costone Ceraso
mt. 2182, percorrenza h2.45
Monte Velino
mt. 2486, percorrenza h3.00
Seguici
I nostri canali social